Genzano di roma
PARCO E PALAZZO SFORZA CESARINI
Gioielli all’interno dei Castelli Romani
Palazzo Sforza Cesarini
Elemento di cerniera tra il borgo medievale e il tessuto urbano esterno, Palazzo Sforza Cesarini rappresenta uno dei monumenti più significativi della città, a cui è annesso un incantevole parco, l’unico all’inglese che si possa ammirare nel panorama limitrofo.
Il palazzo ducale di Genzano è il fondale dell’asse centrale delle Olmate, il polo principale progettato dai Cesarini, sul quale venne organizzata la geometria della struttura viaria seicentesca. L’evoluzione storica dell’edificio coincide con la differenziazione progressiva dall’originario Borgo medievale, fino ad imporsi come espressione di un nuovo potere civile, quello della famiglia Cesarini, che acquistò il borgo nel 1564, promuovendo lo sviluppo sociale ed urbanistico, attraverso un moderno Statuto e un innovativo piano di disegno urbano. Palazzo Sforza Cesarini ha rappresentato, dunque, insieme alla Chiesa di S. Maria della Cima, un elemento di cerniera tra il borgo medioevale e il sistema urbano esterno, organizzato sulla base delle Olmate, viali alberati rettilinei a forma di tridente.
Fino al tempo di Giuliano Cesarini (1491-1565), il Duca che acquistò il Feudo di Genzano, il Palazzo era collocato alla destra (guardando la facciata) dell’attuale portale d’ingresso, sfruttando le strutture del recinto fortificato. Giuliano Cesarini fece ampliare il precedente organismo architetonico attraverso l’acquisto di alcune case attigue. Il nuovo fabbricato, nel cui progetto risulta coinvolto l’architetto Francesco Peparelli (1585-1641), era sprovvisto del secondo piano e di parte dell’ala sinistra, verso il Lago di Nemi.
Un’immagine, seppur sommaria, di quello che doveva essere l’aspetto del palazzo dopo questi interventi, si deduce dall’incisione di Gregorio Tomasini del 1664, e dalla tavola di Domenico Jacovacci del 1658 ca. allegata al manoscritto originale conservato presso la Biblioteca del Palazzo Chigi di Ariccia.
Agli inizi del Settecento si completa il processo di affrancamento dall’originario nucleo medievale. Viene realizzata, infatti, la nuova facciata mediante l’aggiunta di un ulteriore corpo di fabbrica verso il lago, rendendola simmetrica rispetto al portale d’ingresso. Il palazzo viene, inoltre, sopraelevato di un piano, accentuandone la sproporzione rispetto alle casette contigue medioevali. Il principale artefice di questa operazione è l’architetto Ludovico Gregorini (1661-1723), figura piuttosto popolare nell’ambiente romano, al servizio della famiglia Cesarini fino alla sua morte. Questi firma i progetti e la direzione lavori della fabbrica di Genzano, avvicendato poi dal figlio Domenico Gregorini (1692 – 1777), che continuerà i lavori fino al completamento della facciata. Ludovico Gregorini raccoglie e sviluppa l’interesse per un’accentuazione monumentale del motivo centrale, anche in considerazione che lo stradone olmato ne avrebbe esaltato il valore.
Nell’Ottocento, imponenti lavori di ristrutturazione vengono condotti, dal 1846 circa fino al 1857, dall’architetto Augusto Lanciani (1810-), con la commitenza dei giovani nobili coniugi Duca Lorenzo Sforza Cesarini (1807-1866) e Duchessa Caroline Shirley (1818-1897), chiudendo il lungo ciclo storico evolutivo dell’organismo architettonico del Palazzo Ducale di Genzano. Gli stessi Duca Lorenzo e Caroline realizzano, nello stesso periodo, il magnifico giardino romantico all’inglese, nell’area che scende fino alle sponde del Lago di Nemi, sulla parte destra del Palazzo.
Fonte: sito Comune di Genzano di Roma per approfondimenti:https://www.comune.genzanodiroma.roma.it/home/esplorare/turismo/cosa-vedere/palazzo-e-parco-sforza-cesarini/schede-di-approfondimento/
Parco Sforza Cesarini
Perfettamente conservato con le originali piante dei Cedri del Libano, Olmi, Sequoie e Lecci, che facevano parte della vegetazione originaria, il Parco Sforza Cesarini è attraversato da sentieri che conducono agevolmente, nonostante il terreno ripido, sino alle sponde del lago. L’elemento centrale del giardino è l’acqua, che crea spettacolari scenografie raggiungendo il maggior effetto nelle grotte, dove si raccoglie in una vasca ai piedi di una parete rocciosa. Con le sue terrazze panoramiche, i sentieri e gli spazi lasciati liberi dagli alberi, regala numerose vedute e scorci prospettici del lago, il quale costituisce il suo continuo riferimento visivo.
Il Parco Sforza Cesarini è composto da due unità distinte. Sulla sommità del versante, su terreno pianeggiante e con ottima esposizione solare, sorge il Giardino all’inglese caratterizzato dalla presenza di specie arboree esotiche. Tra queste sicuramente la presenza più rilevante è quella dei due gruppi di Cedri dell’atlante (Cedrus atlantica glauca), uno localizzato alla destra e l’altro alla sinistra dell’ingresso principale. All’interno del giardino da segnalare anche due esemplari di Sequoia (Sequoiadendron sempervirens), di una dimensione piuttosto importante in rapporto alla loro età. Lungo il versante che degrada dai circa 470 metri s.l.m. fino alla riva del lago, a 320 metri s.l.m., vegeta con forte vigore la seconda unità: il Bosco autoctono, che si estende per una superficie di circa 7,5 ettari con la presenza di circa 1100 piante ad ettaro. L’impatto antropico in questa porzione del Parco è limitato; si esprime infatti nella sola presenza di viali e sentieri, l’assetto originale della vegetazione è stato quindi modificato in maniera molto contenuta. La sua particolare origine storica, unitamente ad un’orografia molto complessa – caratterizzata dall’alternanza di aspre pareti verticali, di zone a forte pendenza, e di terrazze naturali pianeggianti – hanno consentito l’evoluzione della biocenosi originale fino agli stadi più avanzati. L’associazione vegetale presente vede il leccio come specie dominante (lecceta mista ad orniello e carpino nero). Entrambe le porzioni del Parco hanno elementi di rilevante interesse sia storico, sia paesaggistico, sia naturalistico, per la tipologia delle specie rappresentate, così come per l’età e le dimensioni di alcuni individui.
Il Parco Sforza Cesarini svolge diverse funzioni nei confronti del centro abitato: risorsa ricreativa, ruolo didattico, ruolo paesaggistico, per dirne alcune, ma ve ne sono altre che stanno diventando sempre più importanti man mano che l’antropizzazione del territorio aumenta. La comunità scientifica internazionale sta lavorando assiduamente su questo tema da oltre 20 anni. Molti studi ci danno dati precisi relativi alle dinamiche di assorbimento e rimozione di molti composti chimici tra cui i gas serra e gli inquinanti.
Fonte: sito Comune di Genzano di Roma
https://www.comune.genzanodiroma.roma.it/home/esplorare/turismo/cosa-vedere/palazzo-e-parco-sforza-cesarini/schede-di-approfondimento/
Atti della pro loco
Trasparenza
i volontari della pro loco
Consiglio direttivo
Bruno
Presidente
Silvia
Vice Presidente
Silvia
Vice Presidente
Silvia
Vice Presidente
Doctor Approved
Trusted By Doctors & Patients Around the Country.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud.
Telefono
(234) 234-3467
Indirizzo
1345 Divi St.
San Francisco, Ca 29456
info@prolocogenzano.it
Orari
M-F: 8am – 5pm
S-S: 9am – 4pm